
Le discussioni di due amici sulla funzione del processo
di Paolo SPAZIANI, Consigliere della Corte di cassazione

Il contratto di assicurazione sulla vita a favore degli eredi
di Emma ARCHIUTTI, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

IL DIALOGO TRA LE CORTI E LA TUTELA INTEGRATA DELLA DIGNITA’ DEI DETENUTI
di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione

Recensione 'mediatica' al libro di Vittorio Manes
di Manuel BIANCHI, giudice del Tribunale di Rimini

Travisamento della prova e giudizio di legittimità: un banco di prova per il futuro della Cassazione?
di Clarice DELLE DONNE, Professoressa associata di diritto processuale civile, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

RESPONSABILITÀ DA CONTATTO SOCIALE: CONSIDERAZIONI SU UN’INESTINGUIBILE FONTE DI DIBATTITO
di Eleonora MARCHETTO ROMANO, dottoressa di ricerca dell’Università di Padova

La differenza fra modificazione ed innovazione nella comunione e nel condominio alla luce del nuovo orientamento della Cassazione 2017
di Nicolò CANAL, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

L’iscrizione della notizia di reato e la valorizzazione delle garanzie costituzionali nei risvolti del diritto penale sostanziale
di Luca DELLA RAGIONE, Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli

I progetti organizzativi degli uffici di Procura dal 2024
di Antonio D’AMATO, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

INCIDENTE PROBATORIO, MINORENNI E VITTIME VULNERABILI: UN NERVO SCOPERTO DEL SISTEMA
di Cesare PARODI, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Torino

Il seme dell'etica: la vita e la testimonianza di Rosario Livatino per la Magistratura
di Gianluca GRASSO, componente della Scuola superiore della magistratura

Giovanni Mammone intervista Mario Cicala sulla storia di Magistratura Indipendente

Sulla morfologia del contratto. Il patto fiduciario e le sezioni unite della Cassazione
di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

Buona fede, abuso ed inesigibilità del credito
di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

La relazione del segretario generale Salvatore Casciaro - Congresso dell'ANM

Punti fermi e questioni ancora controverse nella giurisprudenza in tema di terrorismo interno
di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione, Prima Sezione penale.

INTERCETTAZIONI E REATI INTRAFAMILIARI: QUALI PROBLEMI ?
di Cesare PARODI, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Torino

La Procura Europea (EPPO) nel panorama della cooperazione giudiziaria penale
di Andrea VENEGONI, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI PENALI
di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione, Prima Sezione penale.

IMPRENDITORE E MERCATO: INIZIATIVA PRIVATA E REGOLE GIURIDICHE
di Lorenzo DELLI PRISCOLI, consigliere della Corte di Cassazione