
La declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto nelle recenti pronunce della Corte di Cassazione
dott. ALESSANDRO D’ANDREA
Magistrato dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione

LA QUARTA DIRETTIVA CONTRO IL RICICLAGGIO
di Prof. Avv. RANIERI RAZZANTE, Docente di Legislazione antiriciclaggio - Università di Bologna

L'ATTUALE DISCIPLINA SOSTANZIALE E PROCESSUALE DELLA MESSA ALLA PROVA
di Dott. LUCA GESSAROLI, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Rimini

LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA SUL CASO “TARICCO”
di CHRISTIAN CUCCI, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Rimini

Il raggruppamento temporaneo di imprese
di RENATO PERINU, Magistrato addetto all’Ufficio del Ruolo e del Massimario della Corte di cassazione

Unioni civili tra persone dello stesso sesso.
di PAOLO BRUNO, Consigliere per la Giustizia e gli affari interni

La Commissione U.E. fa il “tagliando” al decreto ingiuntivo europeo ed al Regolamento Bruxelles II bis
di PAOLO BRUNO, Consigliere per la Giustizia e gli affari interni
QUANDO L'AEREO NON PARTE...AL VOLO (E DINTORNI)
Avv. Giorgio RISPOLI
Dottore di Ricerca in Diritto Civile
Docente a contratto nell'Università di Roma Tre

IL GIUDICE CIVILE E LA RESPONSABILITA’ SANITARIA
Dr. Corrado CARTONI
Giudice Tribunale Roma
RIFLESSIONI IN “PRIMA LETTURA” SULLE NOVITA' LEGISLATIVE IN TEMA DI ESPROPRIAZIONE PRESSO IL TERZO
Dott. Nunzio Daniele BUZZANCA Giudice Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto
L’ASCOLTO DEL MINORE NELLE CONTROVERSIE CIVILI CHE LO RIGUARDANO: EVOLUZIONE NORMATIVA E GIURISPRUDENZIALE, SOLUZIONI APPLICATIVE
Dott.ssa Caterina MANGANO
Presidente Sezione del Tribunale di Messina

LE PARI OPPORTUNITA’ NELLA DISCIPLINA CONSILIARE
di Dr. VITTORIO CORASANITI, Magistrato addetto al CSM

Commento a Sezioni Unite penali 26 giugno 2015, n. 31617/2015, Pres. Santacroce, rel. Macchia, imp. Lucci.
di MANUEL BIANCHI, Giudice presso il Tribunale di Rimini

NOTE DI SINTESI SUL NUOVO TESTO UNICO SULLA DIRIGENZA
di Dr. VITTORIO CORASANITI
di Dr. BALDOVINO DE SENSI
di Dr.ssa FIAMMETTA PALMIERI
Magistrati addetti al CSM

Il principio della responsabilità colpevole nell’illecito di ritardato deposito di provvedimenti
di Dr. CORRADO MISTRI, Ispettore Generale del Ministero della Giustizia
Commento all'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite della Cassazione del 18.2.2015 : Idoneità ad interrompere la prescrizione, ai sensi dell’art. 2943 c.c., della domanda “nuova”
Avv. Silvia SAMMARCO
Commento all'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite della Cassazione del 25.4.2015 : Impugnabilità della ordinanza di inammissibilità dell’azione collettiva, pronunciata ai sensi dell’art. 140 bis
Dr. Vincenzo Paolo DEPALMA
Giudice presso il Tribunale di Foggia