
La strategia per la giustizia elettronica
di PAOLO BRUNO, Consigliere per la giustizia e gli affari interni
Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea

Poteri istruttori d'ufficio nel rito del lavoro: orientamenti giurisprudenziali consolidati e problemi ancora aperti
di RENATO PERINU, Magistrato addetto all’Ufficio del Ruolo e del Massimario della Corte di cassazione

Gli atti impugnabili dinanzi al giudice tributario: gli orientamenti della Suprema Corte
di FRANCESCA PICARDI
Danno non patrimoniale di lieve entità e principio di solidarietà
LORENZO DELLI PRISCOLI

Ne bis in idem in materia tributaria e giurisprudenza sovranazionale: una questione ancora aperta
di ENRICO MENGONI, Consigliere della Corte di Cassazione

Responsabilità civile dei magistrati e giurisprudenza difensiva
Relatore: dott. ANTONIO LEPRE, Cons. C.A. Napoli

Classificazione delle valutazioni tecniche della p.a.
di EDMONDO CACACE, Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

Commissione ministeriale per la riforma del CSM
di EDOARDO CILENTI,consigliere presso la corte di appello di Napoli
La scienza genetica e il processo penale
di IRENE SCORDAMAGLIA, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Teramo
LA FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO DI APPALTO STIPULATO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dr. Corrado Cartoni
Giudice del Tribunale di Roma
Relazione - SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA ORGANICA DELLE DISCIPLINE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”
1. Premessa generale
Il progetto, come già accennato, muove dalla considerazione ...
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA ORGANICA DELLE DISCIPLINE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”
CAPO I
DISPOSIZIONI GENERALI
ART. 1 – (Contenuto della delega e procedure per l’esercizio della stessa)...

Vendita online, a distanza e fornitura di contenuti digitali
di PAOLO BRUNO, JHA Counsellor - Judicial Cooperation in civil matters
Permanent Representation of Italy to the EU
Il filtro di ammissibilità della domanda risarcitoria nei giudizi di responsabilità civile pendenti al 19 marzo 2015.
Dr. Corrado MISTRI
Ispettore Generale del Ministero della Giustizia