ultimo aggiornamento
venerdì, 28 marzo 2025 17:57
Magistratura Indipendente

Archivio Generale della Rivista Giuridica

GIUDIZIARIO
L’essere magistrato oggi

di MARIO CICALA (già Presidente di sezione della Corte di cassazione) Direttore de Il Diritto Vivente

 

GIUDIZIARIO
La possibile individuazione dei carichi sostenibili

di Daniele CARLINO, giudice del Tribunale di Roma

GIUDIZIARIO
I consigli giudiziari nel governo autonomo della magistratura: un flash sulle attuali questioni aperte

di Bernadette NICOTRA, Giudice del Tribunale di Roma

PENALE
Assoluzione e rimborso delle spese: molto giusto, a volte troppo?

di Cesare PARODI, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica  del Tribunale di Torino

GIUDIZIARIO
Riflessioni sulla riforma del Consiglio Superiore della Magistratura

di Antonello RACANELLI, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma

PENALE
Mandato di arresto europeo

di Andrea VENEGONI, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione

PENALE
Il processo in absentia

di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione

PENALE
Le nuove forme di intimidazione ambientale

Sara AMERIO, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria
Anna SERGI, Professore associato di criminologia, Università di Essex, Regno Unito

PENALE
Prima lettura delle ulteriori misure urgenti per la giustizia penale disposte con d.l. n. 137 del 2020

di Sergio BELTRANI, Consigliere della Corte di cassazione

CIVILE
Lezione dei Patres sulla capacità giuridica delle donne

di PAOLO SPAZIANI, magistrato addetto all’ufficio del massimario e del ruolo della Corte di cassazione

PENALE
Codice Rosso: indagini preliminari e normativa processuale

di Ilaria PERINU, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano

PENALE
Recensione - Pensiero causale e pensare complesso. Contributo di un penalista di S. Aleo

a cura di Enrico LANZA, Ricercatore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Catania

PENALE
Le diverse figure del dichiarante

di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione

PENALE
Riforma delle intercettazioni: le indicazioni della Procura generale presso la S.C.

di Cesare PARODI, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino

CIVILE
Diritti dei minori e rapporti tra le fonti del diritto internazionale

di MIA MAGLI e GIUSEPPE SPADARO

LAVORO
Il tormentato capitolo della mora del creditore nel rapporto di lavoro

di SALVATORE CASCIARO, Consigliere della Corte d’appello di Roma

CIVILE
Aspetti giuridici della mediazione familiare in ambito processuale

di LUCIANO GUAGLIONE, Cons. della Corte di Appello di Bari

PENALE
DOLO EVENTUALE E COLPA COSCIENTE - APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

di ALESSANDRO CENTONZE, consigliere di cassazione

EUROPA
Protezione dei minori a rischio di sottrazione internazionale

di PAOLO BRUNO, Magistrato - Consigliere per la giustizia e gli affari interni alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea

CIVILE
La Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto: problemi applicativi

di GIOVANNA BRUNETTA, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Treviso

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 

    

CONTATTI
PRIVACY POLICY

RIVISTA ISSN 2532 - 4853 Il Diritto Vivente [on line]

 

Powered by Activart

 

Il Diritto Vivente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.