
Ruolo e criteri di nomina dei dirigenti degli Uffici Giudiziari
di dott. ANTONIO LEPRE, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola
di dott. EDMONDO CACACE, Giudice presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere
di dott. EDUARDO SAVARESE, Giudice pres...

La nuova legge sui testimoni di giustizia: una riforma necessaria.
di ANTONIO D’AMATO, Procuratore della Repubblica Aggiunto. Procura Santa Maria Capua Vetere

La retribuzione del Segretario comunale
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOLA
SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA
Il T...

Ripetizione indebito senza nomi
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOLA
SEZIONE LAVORO E...
La figura del coordinatore genitoriale nella crisi della famiglia, tra inadeguatezza del processo civile e ostacoli alla diffusione di tale rimedio.
Caterina Mangano
Presidente della prima sezione civile del Tribunale di Messina

Osservazioni sulla raccomandazione CM/Rec(2017) 3
di ANNA FERRARI
Componente del Consiglio di Cooperazione Penalogica (PC-CP) del Consiglio d’Europa e del Gruppo di Lavoro del Consiglio di Cooperazione Penalogica (PC-CP) del Consiglio d’Europa
Testamento biologico: evoluzione o involuzione?
Claudio Galoppi, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura

La nuova Circolare Csm sulla organizzazione delle Procure della Repubblica
di LUCA FORTELEONI, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura

La procedura per l’applicazione dell'art. 2 R.D. Lgs. 31 maggio 1946, n. 511 (Legge delle Guarentigie)
di MAURIZIO ARCURI, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Il Procuratore Aggiunto: un candidato al ruolo di “migliore attore non protagonista”?
di CESARE PARODI, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino

La circolare del CSM in materia di organizzazione dell’ufficio del Pubblico Ministero
di ANTONIO D'AMATO, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere

Il documento organizzativo della PNA
di
FEDERICA LA CHIOMA, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo
DARIO SCALETTA, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo

La nuova circolare CSM sull’organizzazione degli Uffici del Pubblico Ministero
di ILARIA PERINU, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano
Attribuzione dell’assegno divorzile: evoluzione normativa e contrasti in giurisprudenza in attesa di un nuovo intervento delle Sezioni Unite
Dario Cavallari, magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo

Il Sostituto Procuratore e le tentazioni del nuovo art. 407 comma 3 bis c.p.p.
“Et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo..."
Così termina,...

La sentenza De Tommaso e gli interventi correttivi della Corte di cassazione
di CARLO MARIA PELLICANO, sostituto procuratore generale presso la Corte d’appello di Torino
Su alcuni profili problematici della disciplina sul patrocinio a spese dello Stato in materia civile [1]
Antonio Mondini, Consigliere della Corte di cassazione

L’estinzione del reato per condotte riparatorie. Prime riflessioni (critiche) sulla nuova causa estintiva del reato introdotta dalla c.d. Riforma Orlando.
di ALBERTO ROMEO, Giudice della Sezione penale del Tribunale di Palmi

Il futuro della magistratura onoraria[*]
di VINCENZO LOCANE, Giudice di pace di Massa Carrara