ultimo aggiornamento
venerdì, 28 marzo 2025 17:57
Magistratura Indipendente

Archivio Generale della Rivista Giuridica

CIVILE
Quando l’interesse ostensivo fronteggia quello alla riservatezza.

EMANUELE QUADRACCIA, Giudice del Tribunale di Como

LAVORO
Dall’autorevolezza all’autoritarismo.

di CARMEN LA MACCHIA, professore associato di Diritto del lavoro presso l’Università di Messina

GIUDIZIARIO
Tavolo tecnico sulla ragionevole durata del processo penale

di MASSIMO TERZI, Presidente del Tribunale di Torino

PENALE
Criteri di priorità degli uffici di procura

di LUCA FORTELEONI, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari

CIVILE
Il difficile contemperamento tra disciplina urbanistica e principi civilistici nella bilateralità del rapporto pubblico-privato (nota a Trib. Treviso, sent. 170/2019)

Giulia Travan, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Prima Sezione Civile del Tribunale di Treviso

GIUDIZIARIO
Convegno organizzato da MI Veneto, 28 marzo 2019 ore 15:00 - 18:30 al Tribunale di Venezia - sede di Rialto

Convivenza e tutela di prospettive diverse: confronto a più voci fra Magistratura, Avvocatura, Università e Politica

PENALE
Il controllo dei flussi migratori clandestini

di ALESSANDRO CENTONZE, consigliere presso la Corte di cassazione

PENALE
Collaborazione e impunità nei reati contro la pubblica amministrazione

di FRANCESCO ALVINO, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli

PENALE
L’ordinamento penitenziario all’indomani del d.lgs. n. 123 del 2018 e della legge n. 3 del 2019

di ADRIANA BLASCO, sostituto procuratore della Repubblica di Milano

TRIBUTARIO
L’art. 20 dell’imposta di registro

di SILVIA BURELLI, giudice del lavoro presso il Tribunale di Trieste

PENALE
Detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti di differente tipologia

di ANGELA MARIA MOREA, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari

GIUDIZIARIO
Le rose spezzate[1]

di MARIO CICALA, Direttore della rivista Il diritto vivente

PENALE
Caso Diciotti, reati ministeriali ed autorizzazione a procedere

di MARIO CICALA, Direttore della rivista Il diritto vivente

PENALE
L’art. 570-bis c.p.

di FRANCESCO ALVINO, sostituto procuratore della Repubblica di Vercelli

CIVILE
La detenzione amministrativa e la convalida [1]

Salvatore Casciaro, Consigliere della sezione lavoro della Corte d’appello di Roma

CIVILE
I principali profili giuridici del diritto di cronaca e di critica nei più recenti interventi giurisprudenziali delle sezioni civili della Corte di cassazione

Corrado Mistri, Sostituto procuratore generale della Corte di cassazione
Maria Cristina de Angelis, tirocinante ex articolo 37 D.L. n. 98 del 2011, presso la Procura Generale della Corte di cassazione

CIVILE
Anticipazione della “prova” e controversie riguardanti minori: in favore delle consulenze esperte psicologiche ante causam.

Beatrice Ficcarelli, Professore associato di Diritto processuale civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena

GIUDIZIARIO
L’esperienza delle buone prassi: un nuovo modello di dirigente per gli uffici giudiziari[1].

di ANTONIO D'AMATO, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere

CIVILE
Buona fede integrativa e potere correttivo del giudice

(nota a Tribunale Treviso, sentenza n. 1956/2018)

Giulia Travan, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Prima Sezione Civile del Tribunale di Treviso

CIVILE
RIMEDIO RISOLUTORIO E SOPRAVVENIENZE NON CODIFICATE

Alberto Barbazza, giudice del Tribunale di Treviso

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 

    

CONTATTI
PRIVACY POLICY

RIVISTA ISSN 2532 - 4853 Il Diritto Vivente [on line]

 

Powered by Activart

 

Il Diritto Vivente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.